Clinica, ricerca e didattica con la stessa visione
Protocolli evidence-based, tutoraggio continuo e casi reali guidano odontoiatri e specialisti verso una gestione sicura del paziente parodontale e implantare.
Francesco Cairo
Professore associato di Malattie Odontostimatologiche presso l’Università degli Studi di Firenze, e responsabile del Master internazionale EFP in Parodontologia e Implantologia e Direttore Scuola di Specialità in Chirurgia Orale.
Presidente della SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) 2024-25.
Ha pubblicato oltre 120 articoli internazionali con H index totale di 43, inerenti la chirurgia plastica parodontale e peri-implantare, la prognosi a lungo termine del trattamento parodontale e implantare, la chirurgia ricostruttiva e la perio-medicine. E’ stato relatore nei principali congressi internazionali e referee per le principali riviste internazionali.
E’ il vincitore di alcuni prestigiosi premi di ricerca clinica internazionali, fra cui il premio H. Goldman dell SIdP, il premio Jaccard della federazione europea di Parodontologia (EFP) e il R. Earl Robinson per la rigenerazione parodontale della Accademia Americana di Parodontologia (AAP). E’ autore di PerioAesthetics, Chirurgia Estetica e Ricostruttiva Parodontale e Peri-Implantare.
Interviste e articoli
Vedi tuttiFrancesco Cairo a Elisir Rai 3
Intervista Francesco Cairo a Medicina 33 Rai Due
Francesco Cairo a Elisir Rai 3
Corsi di parodontologia e implantologia
Programmi pensati per odontoiatri e specialisti che vogliono consolidare diagnosi, chirurgia e gestione dei tessuti molli con protocolli replicabili nella pratica quotidiana.
Corso Annuale in Parodontologia 2026
- Diagnosi, prognosi e piano di trattamento globale del paziente.
- Impostazione del reparto di parodontologia e implantologia nello studio.
- Terapia non chirurgica.
- Terapia parodontale chirurgica a lembo.
- La protesi nel paziente con parodontite.
- L'ortodonzia nei pazienti parodontali.
- Chirurgia rigenerativa e mucogengivale.
- Integrazione degli impianti nel paziente parodontale.
- Principali procedure ricostruttive implantari.
Prossime date: Febbraio - Ottobre 2026
DettagliRigenerazione e estetica
Coming soon
Implantologia complessa
Coming soon
Chirurgia estetica e ricostruttiva parodontale e peri-implantare
Perio Aesthetics
Un riferimento operativo che integra linee guida internazionali, algoritmi decisionali e protocolli fotografati step-by-step per la gestione chirurgica e non chirurgica delle parodontiti. Ideale per studio quotidiano, revisione di casi e formazione del team.
Recensioni corsi
“Francesco conduce un corso strepitoso nel quale riesce a guidare magistralmente i partecipanti meno esperti e indirizzare i più esperti nel mondo della parodontologia.”
Daniele Fusco · Latina
“Una conoscenza enciclopedica della letteratura scientifica che sostiene una didattica efficace e una clinica impeccabile.”
Antonello Coppola · Monte San Savino
“Un corso fenomenale che accompagna esperti e novizi nel mondo della chirurgia parodontale in un clima friendly.”
Carmine Porciello · Marigliano (NA)
“Il perfetto connubio tra rigore scientifico e pratica quotidiana: il corso ti contagia immediatamente e ti permette di applicare subito ciò che impari.”
Alessandro Cagioli · Roma
“Colpisce come riesca a creare un gruppo unito e perio-pensante. Il corso è il miglior percorso che abbia fatto nella mia carriera.”
Carlo De Annuntiis · Roma
“Un corso completo in cui il rigore scientifico incontra la quotidianità della pratica clinica. Un percorso bellissimo.”
Mauro Casani · Roma
Pubblicazioni
-
Faraway, So Close! Patient Desire Is to Keep Teeth!
J Periodontal Res. 2025 May 12. doi: 10.1111/jre.13415.
-
Aesthetics and Patient-Reported Outcomes in Periodontology and Implant Dentistry: Consensus Report.
J Clin Periodontol. 2025 Jun 10. doi: 10.1111/jcpe.14182.
-
Clinician- and patient-reported outcomes following the surgical treatment of single gingival recession defects: A systematic review.
Periodontology 2000. 2025.
-
Aesthetics and Patient-Reported Outcomes in Periodontology and Implant Dentistry: Consensus Report.
Periodontology 2000. 2025 Jun 10. doi: 10.1111/jcpe.14182.
-
The European contribution to osseous resective surgery for the treatment of residual pockets and furcation defects.
Periodontol 2000. 2025 Aug 4. doi: 10.1111/prd.70001.
-
Polynucleotides and Hyaluronic Acid (PN-HA) mixture as a novel approach for the treatment of deep infra-bony defects. A retrospective case-series.
International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry. 2024. Accepted for publication.
-
Anti-resorptive therapy and MRONJ. A survey of the Italian Society of Periodontology and Implantology.
Oral Dis. 2024 Feb 29. doi: 10.1111/odi.14907.
-
Consensus report of the second European Consensus Workshop on Education in Periodontology.
J Clin Periodontol. 2024. doi: 10.1111/jcpe.13983.
-
Influence of mobility on the long-term risk of tooth extraction/loss in periodontitis patients. A systematic review and meta-analysis.
J Periodontal Res. 2024 May 20. doi: 10.1111/jre.13286.
-
Non-surgical retreatment vs. papillary preservation flap surgery for residual pockets. A randomized controlled trial with clinical and patient-reported outcomes.
J Clin Periodontol. 2024.
-
A Telemedicine Approach for the Diagnostic Reproducibility of the 2018 Classification of Gingival Recession Defects: Comparison Between Diagnosis on Photographs and Diagnosis on Patients.
J Periodontol. 2024.